

Specialista in Ortopedia
e protesica del ginocchio,
traumatologia dello sport


Specialista in Ortopedia
e protesica del ginocchio,
traumatologia dello sport
Di cosa mi occupo
Studio prospettico randomizzato sulla riparazione della cartilagine: il trattamento con Agili-C migliore della terapia standard
Fonte: CartiHeal ltd
Sono stati di recente pubblicati i risultati a due anni di uno studio IDE (investigational device exemption) su 250 pazienti trattati con Agili-CTM. Essi dimostrano che nei pazienti ai quali, per patologie della cartilagine, era stato impiantato in ginocchia artrosiche e non, l’Agili-C, vi è stato un marcato miglioramento clinico e funzionale,
Convegno su Cartilagine e Imaging
Venerdì 8 ottobre sarò tra i relatori dell’interessante convengno organizzato da Siagascot (Società Italiana di Artroscopia, Ginocchio, Arto Superiore, Sport, Cartilagine, Tecnologie Ortopediche), sul tema Cartilagine e Imaging: Osteocondrite del ginocchio in età evolutiva.
Di seguito il programma dell’evento
Osteocondrite del ginocchio in età evolutiva
moderatori Dr.ssa Francesca de Caro,
Intervista su #LIVESOCIAL sulle problematiche legate all’artrosi del ginocchio
Ecco la mia intervista durante la trasmissione #LIVESOCIAL di Radioregione. Abbiamo trattato diversi temi tra cui l’artrosi del ginocchio e le fasi di recupero post operatorie.
Usare il laccio emostatico o no nell’intervento di protesi del ginocchio?
La perdita di sangue intraoperatoria nell’intervento di protesi del ginocchio è un problema che molti chirurghi cercano di limitare mediante applicazione sulla coscia di un laccio emostatico. Questa pratica nel diminuire il flusso di sangue riduce l’emorragia intraoperatoria e quindi migliora la visibilità nel campo operatorio ma, come risulta da numerose recenti ricerche, questi suoi vantaggi sono pagati con un non accettabile aumento di complicanze.