Home

Medico Chirurgo
Specialista in Ortopedia

Chirurgia rigenerativa
e protesica
di ginocchio ed anca,
traumatologia dello sport

francesca_de_caro_home
Prenota visita
Prenota subito una visita ortopedica presso uno dei miei ambulatori.
Maggiori Informazioni
Ambulatori
Opero in 4 ambulatori in Italia, verifica quello più adatto alle tue esigenze.
Prenota una visita
Equipe
Scopri l’Equipe medica che ti seguirà nel tuo percorso.
Maggiori Informazioni
Notizie
Tutte le notizie e gli approfondimenti sulle mie aree di specializzazione.
Leggi tutto

Di cosa mi occupo

PROTESI DI GINOCCHIO PERSONALIZZATA

Lo scorso anno si è concluso con un interessantissimo corso sulla protesica di ginocchio, l’Adler Ortho Master Course, due giornate di aggiornamento, la seconda con una sessione pratica su cadavere, sulle più innovative strategie chirurgiche che permettono al paziente di raggiungere le più alte prestazioni dopo intervento chirurgico di protesi totale del ginocchio.

Nella prima giornata teorica,

Cartilagine riparata con l’aragonite: il primo intervento in Italia

E’ contenuto nell’aragonite, un minerale costituto da carbonato di calcio presente in natura sotto varie forme, come ad esempio in conchiglie e coralli il segreto per riparare le lesioni cartilaginee del ginocchio e contrastare gli stati artrosici allo stadio iniziale. La dottoressa Francesca de Caro, chirurgo ortopedico all’Istituto di Cura Città di Pavia (Gruppo San Donato) dell’équipe del dottor Emanuele Caldarella,

Artroprotesi d’anca per via anteriore: maggiore rischio di complicanze?

Si sente spesso parlare delle diverse vie d’accesso durante l’intervento chirurgico di protesi totale all’anca.
In letteratura esistono diversi articoli a favore o meno di una tecnica rispetto all’altra, con risultati a lungo termine simili tra via anteriore e via postero-laterale mini-invasiva.
Questo articolo, ad esempio, ci presenta una complicanza frequente della via anteriore all’anca,

Cosa fare se fallisce un intervento alla cartilagine in uno sportivo?

Durante il primo congresso annuale live della Siagascot, lo scorso maggio a Roma, ho presentato quello che può essere un algoritmo di trattamento dopo fallimento di un intervento chirurgico alla cartilagine, nel paziente sportivo.

Le lesioni cartilaginee nello sportivo sono molto frequenti, con una incidenza del 36% della popolazione sportiva, rispetto ad un 16% della popolazione normale

I risultati purtroppo non sono ancora eccellenti,

START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH